Iscrizione Attività 2022-23
A partire dalla stagione 2022-23 ci saranno alcuni piccoli cambiamenti riguardanti le quote di iscrizione. Gli importi saranno suddivisi in due: uno per l'iscrizione alle attività e uno per l'abbigliamento sportivo obbligatorio.
L'abbigliamento per i bambini del minirugby rimane invariato rispetto alla scorsa stagione quindi sarà possibile integrare solo il materiale mancante. Per tutte le altre squadre sarà obbligatorio rinnovare l'abbigliamento sportivo.
Per potersi iscrivere dunque è necessario:
- pagare la quota di iscrizione online sul nostro sito (vedi di seguito);
- predisporre tutta la documentazione richiesta (vedi di seguito);
- compilare il modulo con i propri dati anagrafici e caricare la documentazione richiesta;
- provare i campioni di abbigliamento al campo da rugby;
- ordinare l'abbigliamento.
Il tutto avviene online con pagamenti elettronici.
Una volta espletate le procedure l'atleta sarà tesserato alla Federazione Italiana Rugby.
Quote
I pagamenti di quote di iscrizione e abbigliamento potranno essere effettuati solo online, sul nostro sito, direttamente con carta di credito oppure tramite bonfico. L'IBAN per il bonifico vi sarà fornito via mail, dopo aver completato l'ordine. Non fate il bonifico prima di ricevere tutte le indicazioni via mail. Ricordate di inserire nome, cognome e categoria nella causale del bonifico. Non è previsto il pagamento in altre forme.
Iscrizione
Minirugby (U5-U7-U9-U11-U13) - 130,00 €
Giovanili (U15-U17-U19) - 140,00 €
Senior Maschile e Femminile - 150,00 €
Ridotto (*) - 70,00 €
Abbigliamento
Minirugby (U5-U7-U9-U11-U13) - 110,00 €
Giovanili (U15-U17-U19) - 140,00 €
(*) L'importo ridotto è applicato solo per le categorie minirugby e giovanili ed è dedicato solo alle famiglie che intendono iscrivere un secondo figlio minore, ovvero il maggiore paga la quota piena ed il minore la quota ridotta.
Il pagamento della quota garantisce all’atleta il tesseramento alla FIR, l'attivazione dell’assicurazione federale, la formazione e la divisa di gara. La quota contribuisce inoltre alla copertura di parte delle spese derivanti dall’utilizzo di spogliatoi, campo, pulmini ed i costi dei terzi tempi.
Per le squadre senior maschile e femminile nella quota è inclusa la visita medica presso il centro convenzionato.
Non sono previsti pagamenti dilazionati delle quote.
Non sono previsti rimborsi (nè totali, nè parziali) nel caso in cui l'atleta decidesse di non partecipare alle attività, nel caso in cui dovessero imporre dei lockdown o quarantene. Non è previsto l'abbuono per l'anno successivo.
Il pagamento della quota deve avvenite entro e non oltre il 10/10/2022.
Saranno comunque ammessi nuovi atleti a stagione inoltrata ai quali sarà consentito effettuare i pagamenti oltre la scadenza.
Abbigliamento sportivo
L'abbigliamento sportivo obbligatorio è acquistabile solamente online, previo pagamento della quota e compilazione del modulo online.
Prima di procedere con l'acquisto, l'atleta dovrà provare gli indumenti e prendere nota della taglia corretta.
Il materiale sarà consegnato indicativamente entro 3 settimane dall'ordine.
Non sarà possibile effettuare operazioni di reso nel caso in cui si sbagli la taglia.
Documentazione a corredo dell'iscrizione
Per poter compilare il modulo online è necessario predisporre la seguente documentazione in formato digitale e preferibilmente in pdf:
- carta di identità dell’atleta;
- carta di identità del genitore/tutore (solo nel caso di atleti minorenni);
- certificato medico in corso di validità;
- certificazione di avvenuta vaccinazione antitetanica, scaricabile dal fascicolo elettronico sanitario;
- ricevuta di avvenuto pagamento della quota di iscrizione.
Visita medico-sportiva
La visita medica per l'idoneità all’attività sportiva dovrà essere organizzata autonomamente. Per i minori, come disposto dalla Regione Lombardia, le visite saranno gratuite. Presso i centri non convenzionati le visite non sono gratuite. Per i maggiorenni le visite non sono gratuite.
Bambini sotto i 6 anni. La visita non è richiesta.
Bambini dai 6 ai 11. E' richiesta la visita per l’idoneità sportiva NON AGONISTICA; le visite potranno essere prenotate presso il proprio pediatra, presso il dipartimento di medicina dello sport delle ATS oppure presso i centri di medicina convenzionati.
Atleti dai 12 anni. E' richiesta la visita per l’idoneità sportiva AGONISTICA; le visite potranno essere prenotate presso il dipartimento di medicina dello sport delle ATS oppure presso i centri di medicina convenzionati; alla visita bisogna presentarsi con: il modulo di richiesta visita medico-sportiva per l’idoneità alla pratica agonistica compilato in ogni sua parte, tessera sanitaria valida, ultimo certificato in originale in possesso dell’atleta (solo in caso di rinnovo). I minori dovranno essere accompagnati dal tutore. Sarà cura dell’atleta consegnare il certificato in originale (foglio giallo - copia per la società sportiva) al proprio allenatore o al personale della società incaricato. Il modulo di richiesta visita medico-sportiva per l’idoneità alla pratica agonistica in originale è disponibile presso la sede di Piazzale Fojanini, potrete richiederlo al vostro allenatore.
Gli atleti sprovvisti del certificato non potranno svolgere l’attività sportiva e accedere alla struttura. Il certificato è valido 1 anno. Chi ha il certificato ancora valido dovrà esibire quello.
Iscrizione step by step
Dopo aver letto attentamente quanto riportato sopra, procedi nel seguente ordine:
1) Clicca qui per procedere con il pagamento della quota e salva la ricevuta.
2) Predisponi tutta la documentazione richiesta (vedi sopra).
3) Clicca qui per compilare il modulo di iscrizione e carica tutta la documentazione richiesta.
4) Prova l'abbigliamento sportivo al campo e prendi nota della taglia.
5) Clicca sulla categoria per ordinare l'abbigliamento sportivo:
- Minirugby (nati/e dal 2010 al 2019)
- Giovanili (nati dal 2004 al 2009)
- Femminile (nate dal 2009 al 1979)
- Senior maschile (nati dal 2003 al 1979)
Nel caso di dubbi scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure chiedi al personale presente in campo.